Esplora contenuti correlati

Carta di identità

Il Comune di Masserano dal 1° OTTOBRE 2018 emetterà la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.),  che sostituirà definitivamente e da subito il formato cartaceo.

 

Per la richiesta e il rilascio della C.I.E. il cittadino dovrà recarsi presso gli sportelli demografici del proprio Comune di residenza con i seguenti documenti:

  • Fototessera recente (non più di sei mesi) a colori
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Versamento di €. 22,21
  • Vecchio documento in scadenza/scaduto.

Il versamento si potrà effettuare nelle seguenti modalità:

  • Presso la Tesoreria del Comune di Masserano (Biverbanca - filiale di Masserano) con causale “rilascio C.I.E.”
  • Con bonifico bancario intestato a Comune di Masserano- Servizio Tesoreria

     IBAN: IT97W0608510316000034745050  con causale “rilascio C.I.E.”

 

In caso di furto e/o smarrimento è necessario presentare relativa denuncia ed il costo del duplicato è di €. 27,37.

 

In caso di deterioramento del documento in corso di validità il costo del duplicato è di €. 27,37.

 

La C.I.E., emessa direttamente dall’Istituto Poligrafico dello Stato, verrà spedita direttamente al cittadino entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, presso l’indirizzo indicato.

 

E’ prevista la rilevazione delle impronte digitali per ciascun cittadino con un’età maggiore o uguale a 12 anni.

 

E’ possibile rinnovare il documento 180 giorni prima della scadenza.

 

Per il rilascio della C.I.E. valida per l’espatrio ai minori di 18 anni è necessario l’atto di assenso di entrambi i genitori.

 

Il cittadino maggiorenne, al momento del rilascio della C.I.E. avrà la possibilità di manifestare o negare la propria volontà alla donazione di organi e tessuti dopo la morte a scopo di trapianto. Tale informazione verrà trasmessa dal sistema informatico Ministeriale al Centro Nazionale Trapianti.

 

Si invitano tutti i cittadini a verificare la scadenza del proprio documento d’identità provvedendo per tempo a richiederne il nuovo rilascio, poiché non sarà più possibile rilasciare la carta d’identità cartacea, salvo i casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche.

 

E’ necessario presentarsi allo sportello almeno 15 minuti prima della chiusura degli uffici.

Modelli

Richiesta rilascio carta d'identità

Scarica

Richiesta rilascio carta d'identità a persona non residente

Scarica

Richiesta di integrazione carta d'identità già rilasciata. proroga della durata e/o apposizione della paternità e maternità (solo per minori anni 14)

Scarica

Dichiarazione di accompagnamento per minori di anni 14

Scarica